MONDIALE PER CLUB 2025: I GIRONI E IL TABELLONE

La prima edizione della nuova competizione FIFA si disputerà tra il 14 giugno e il 13 luglio 2025 negli Stati Uniti
Il Mondiale per Club FIFA 2025 per l'Inter prenderà ufficialmente il via martedì 17 giugno alle ore 18:00 (orario locale, in Italia saranno le 03:00 del 18 giugno) al Rose Bowl Stadium di Los Angeles contro i messicani del Monterrey. La competizione, si svolgerà tra giugno e luglio 2025 negli Stati Uniti e vedrà coinvolte 32 squadre, appartenenti alle sei federazioni internazionali.
L'Inter sfiderà il River Plate, il Monterrey e gli Urawa Red Diamonds. Questo l'esito del sorteggio tenutosi al Telemundo Center di Miami, che ha delineato il percorso della squadra nerazzurra, inserita nel Gruppo E, nella prima edizione assoluta del FIFA Club World Cup.
Le prime due di ogni gruppo accederanno alla fase a eliminazione diretta che prevede ottavi, quarti, semifinali e finale, per un totale di 63 partite (senza la finale per il terzo posto). Un format che ricalca quindi quello della Coppa del Mondo per nazionali. Già stabilito anche il tabellone che porta alla finale, con gli incroci degli ottavi di finale così definiti.
MONDIALE PER CLUB: IL SORTEGGIO
L'Inter è stata sorteggiata nel GRUPPO E con River Plate, Urawa Red Diamonds e CF Monterrey che affronterà nel match d'esordio della competizione.
Il Mondiale per Club avrà il via il 15 giugno all'Hard Rock Stadium di Miami con la sfida tra Inter Miami e Al Ahly. Le prime due squadre di ogni girone si qualificheranno per la fase a eliminazione diretta del torneo composto da 63 partite, che si concluderà con la finale presso l'iconico MetLife Stadium di New York, New Jersey, il 13 luglio, dove i vincitori riceveranno il nuovo trofeo della Coppa del mondo per club FIFA.
GRUPPO A
Palmeiras (A1)
FC Porto (A2)
Al Ahly FC (A3)
Inter Miami CF (A4)
GRUPPO B
Paris Saint-Germain (B1)
Atlético de Madrid (B2)
Botafogo (B3)
Seattle Sounders FC (B4)
GRUPPO C
FC Bayern München (C1)
Auckland City FC (C2)
CA Boca Juniors (C3)
SL Benfica (C4)
GRUPPO D
CR Flamengo (D1)
Espérance Sportive de Tunisie (D2)
Chelsea FC (D3)
Los Angeles FC (D4)
GRUPPO E
River Plate (E1)
Urawa Red Diamonds (E2)
CF Monterrey (E3)
INTER (E4)
GRUPPO F
Fluminense (F1)
Borussia Dortmund (F2)
Ulsan HD (F3)
Mamelodi Sundowns FC (F4)
GRUPPO G
Manchester City (G1)
Wydad AC (G2)
Al Ain FC (G3)
Juventus FC (G4)
GRUPPO H
Real Madrid (H1)
Al Hilal (H2)
CF Pachuca (H3)
FC Salzburg (H4)
LE SQUADRE QUALIFICATE AL MONDIALE PER CLUB
AFRICA – 4 squadre
Via champions pathway (CAF Champions League) – 2 squadre
2020/21, 2022/23 and 2023/24: Al Ahly SC (EGY)
2021/22: Wydad AC (MAR)
Via ranking pathway – 2 squadre
Espérance Sportive de Tunis (TUN)
Mamelodi Sundowns FC (ZA)
ASIA – 4 squadre
Via champions pathway (AFC Champions League) – 3 squadre
2021: Al Hilal SFC (KSA)
2022: Urawa Red Diamonds (JPN)
2023/24: Al-Ain (UAE)
Via ranking pathway – 1 squadra
Ulsan Hyundai (JPN)
EUROPE – 12 squadre
Via champions pathway (UEFA Champions League) – 3 squadre
2020/21: Chelsea FC (ENG)
2021/22 and 2023/24: Real Madrid CF (ESP)
2022/23: Manchester City FC (ENG)
Via ranking pathway – 9 squadre
FC Bayern München (GER)
Paris Saint-Germain FC (FRA)
FC Internazionale Milano (ITA)
Juventus (ITA)
FC Porto (POR)
SL Benfica (POR)
Borussia 09 Dortmund (GER)
Club Atlético de Madrid (SPA)
Fußballclub Red Bull Salzburg (AUS)
NORTH & CENTRAL AMERICA, CARIBBEAN – 5 squadre
Via champions pathway (Concacaf Champions Cup)
2021: CF Monterrey (MEX)
2022: Seattle Sounders FC (USA)
2023: Club León (MEX)
2024: Club de Fútbol Pachuca (MEX)
L'Inter Miami (USA) di Lionel Messi si è qualificato come rappresentante del paese ospitante, dopo aver conquistato il Supporters' Shield nella MLS.
OCEANIA – 1 squadra
Via ranking pathway
Auckland City FC (NZL)
SOUTH AMERICA – 6 squadre
Via champions pathway (CONMEBOL Libertadores) – 4 squadre
2021: SE Palmeiras (BRA)
2022: CR Flamengo (BRA)
2023: Fluminense FC (BRA)
2024: Botafogo (BRA)
Via ranking pathway – 2 squadre
River Plate (ARG)
Boca Juniors (ARG)
IL FORMAT DELLA COMPETIZIONE
Saranno 32 le squadre che parteciperanno al Mondiale per Club. Il format della competizione sarà il seguente.
-
Otto gruppi da quattro squadre, che si sfideranno in gare di sola andata.
-
Le prime due squadre di ogni girone accederanno agli ottavi di finale.
-
Dagli ottavi, si procederà con gare secche, con il classico tabellone 'tennistico', fino alla finale
-
Non è prevista la finale terzo-quarto posto.
LE DATE DEL MONDIALE PER CLUB 2025
La prima edizione del nuovo Mondiale per Club si svolgerà dal 14 giugno al 13 luglio 2025 e si disputerà negli Stati Uniti.
LE DATE DEI GIRONI
La competizione prenderà il via con il matche tra Al Ahly e Inter Miami, in programma all'Hard Rock Stadium di Miami sabato 14 giugno alle ore 20 locali (ore 02:00 CEST). Le partite dei gironi si giocheranno fino a giovedì 26 giugno, come si può vedere nel dettaglio sottostante.
DATE FASE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
La fase ad eliminazione diretta inizierà sabato 28 giugno con i primi due ottavi di finale, in programma al Lincoln Financial Field di Philadelphia e al Bank of America Stadium di Charlotte.
Questo il quadro completo:
OTTAVI DI FINALE:
Sabato 28 giugno
Match 49: 1° posto Gruppo A vs 2° posto Gruppo B - Lincoln Financial Field, Philadelphia, 12:00 (18:00 CEST)
Match 50: 1° posto Gruppo C vs 2° posto Gruppo D - Bank of America Stadium, Charlotte, 16:00 (22:00 CEST)
Domenica 29 giugno
Match 51: 1° posto Gruppo B vs 2° posto Gruppo A - Mercedes-Benz Stadium, Atlanta, 12:00 (18:00 CEST)
Match 52: 1° posto Gruppo D vs 2° posto Gruppo C - Hard Rock Stadium, Miami, 16:00 (22:00 CEST)
Lunedì 30 giugno
Match 53: 1° posto Gruppo E vs 2° posto Gruppo F - Bank of America Stadium, Charlotte, 15:00 (21:00 CEST)
Match 54: 1° posto Gruppo G vs 2° posto Gruppo H - Camping World Stadium, Orlando, 21:00 (03:00 CEST dell'1 luglio)
Martedì 1 luglio
Match 55: 1° posto Gruppo H vs 2° posto Gruppo G - Hard Rock Stadium, Miami, 15:00 (21:00 CEST)
Match 56: 1° posto Gruppo F vs 2° posto Gruppo E - Mercedes-Benz Stadium, Atlanta, 21:00 (03:00 CEST del 2 luglio)
QUARTI DI FINALE:
Venerdì 4 luglio
Match 57: Vincitori Match 53 vs Vincitori Match 54 - Camping World Stadium, Orlando, 15:00 (21:00 CEST)
Match 58: Vincitori Match 49 vs Vincitori Match 50 - Lincoln Financial Field, Philadelphia, 21:00 (03:00 CEST del 5 luglio)
Sabato 5 luglio
Match 59: Vincitori Match 51 vs Vincitori Match 52 - Mercedes-Benz Stadium, Atlanta, 12:00 (18:00 CEST)
Match 60: Vincitori Match 55 vs Vincitori Match 56 - MetLife Stadium, New York New Jersey, 16:00 (22:00 CEST)
SEMIFINALI:
Martedì 8 luglio
Match 61: Vincitori Match 57 vs Vincitori Match 58 - MetLife Stadium, New York New Jersey, 15:00 (21:00 CEST)
Mercoledì 9 luglio
Match 62: Vincitori Match 59 vs Vincitori Match 60 - MetLife Stadium, New York New Jersey, 15:00 (21:00 CEST)
FINALE:
Match 63: Vincitori Match 61 vs Vincitori Match 62 - MetLife Stadium, New York New Jersey, 15:00 (21:00 CEST)
Fonte: https://www.inter.it/it/notizie/inter-mondiale-club-fifa-2025
DOCUMENTI INTER CLUB
ISCRIZIONE AI GANASSA 2025/2026
- Iscriviti
- Link nuove iscrizioni
- QR code nuovi iscritti
- Conferma anagrafica rinnovi soci 24/25
- Coord. bancarie club
STAGIONE 2024/2025
BIGLIETTI 2024/2025
- Acquisto biglietti
- Trasferte
- Cambio Utilizzatore
- Hospitality
- Tessera Siamo Noi
- Stadio
- Parcheggio