L'INTER SI FA RIMONTARE, VINCE IL BOLOGNA 2-1

Nerazzurri sconfitti: vantaggio iniziale di Perisic, poi il pari di Arnautovic prima del gol-beffa di Sansone
BOLOGNA - Il calcio nella sua faccia più crudele. Quella che fa più male. Giochi, domini, segni, sei in vantaggio. Poi un gol ti mette qualche dubbio, abbassi di nuovo la testa, ci metti il cuore. E poi capita, capita di sbagliare. Un errore grave, un invito agli avversari a stenderti. Incredibile, ma vero. L'Inter perde. Perde 2-1 a Bologna nel recupero della 20.a giornata. Una sfida in programma il 6 gennaio e mai disputata. Ed ecco, la beffa più grande. La squadra di Inzaghi si piega all'82' al gol di Sansone, maturato da un errata giocata di piede di Radu, alla sua prima da titolare in campionato in stagione. Fa male perché l'Inter era partita bene con il gol bellissimo di Perisic, aveva dominato per lunghi tratti, ha sfiorato più volte il raddoppio. Dopo il pari di Arnautovic ha caricato a testa bassa, poi si è arresa all'imprevedibilità del pallone. Ora mancano quattro giornate e i punti sono 72, quelli del Milan 74.
Un finale di stagione fittissimo, con un impegno cruciale dietro l'altro. Bologna-Inter, in principio in programma il 6 gennaio, si gioca quasi quattro mesi più tardi. Un match che serve, ai nerazzurri, a capire definitivamente la propria classifica, in vista del rush finale che vede le ultime quattro partite: Udinese, Empoli, Cagliari e Sampdoria. Bisogna pensare ad un gradino per volta e la squadra di Inzaghi arriva al Dall'Ara forte di un morale alto per i cinque successi consecutivi ma con la consapevolezza che l'impegno sarà tosto, tostissimo.
Alla posta in palio si aggiunge la mente libera del Bologna, salvatosi nell'ultimo weekend, e qualche defezione: in porta c'è Radu e non Handanovic, per la prima volta in campionato. Gosens, Vidal e Caicedo restano a Milano, Bastoni va in panchina. I rossoblù recuperano Medel, la cui squalifica viene ridotta.
L'Inter parte fortissimo, con l'uomo più scattante di tutta la stagione. Dopo nemmeno tre giri di orologio il pallone scuote già la rete di Skorupski. Ivan Perisic è straordinario, dopo un bel lavoro di Lautaro e Barella, a saltare l'uomo con un tunnel e a scaricare in porta un sinistro violentissimo. Una rete super, che mette l'Inter nelle migliori condizioni. Sgorga naturale il bel gioco della squadra di Inzaghi: il Bologna non ha contromisure e il grande peccato dell'Inter è quello di non raddoppiare.
Trame belle, veloci, di qualità, con la partecipazione anche dei difensori. Al 10' Dimarco impegna Skorupski, poi Lautaro manda alto. Al 18' per due volte ci prova ancora il Toro, senza fortuna. Non è un assedio, ma ci assomiglia molto. Quando al 25', dopo un coast-to-coast, Skriniar va al tiro dal limite, è chiaro che il predominio dell'Inter è totale. Proprio quando l'Inter pensa soprattutto a cercare il bis, ecco l'1-1 che cambia il match: cross dalla trequarti di Barrow e, sul secondo palo, Arnautovic segna il classico gol dell'ex, di testa, sovrastando Dimarco.
Un pari estemporaneo, che però blocca di fatto il gioco fluido dell'Inter, mettendo tanti dubbi sull'esito del match. I nerazzurri reagiscono con fierezza e con Dumfries e un paio di palloni velenosi in area si rendono pericolosi. Dall'altra parte il Bologna ha uno schema fisso: palla dalla trequarti e colpo di testa di Arnautovic, questa volta disinnescato da Radu.
L'Inter in avvio di ripresa carica a testa bassa, con tutti gli effettivi. Nei primi dieci minuti del secondo tempo Dimarco va al tiro quattro volte. Un chiaro segnale di quanto la spinta nerazzurra sia totale. Correa va vicinissimo al gol di testa ma trova Skorupski, Theate salva su Dumfries. Il gioco non sarà spumeggiante ma la pressione è costante. Inzaghi gioca la carta delle tre punte, è un'Inter piena di voglia di fare gol. Qualche imprecisione di troppo affievolisce la spinta.
Cala l'Inter, ma dà l'impressione che un colpo potrebbe piazzarlo, soprattutto perché Arnautovic e Barrow esauriscono le energie e non riesocno a ripartire. All'82' accade l'imponderabile: palla giocata all'indietro a Radu che nel tentativo di giocare la palla a un compagno, in area, spinge di sinistro il pallone verso la propria porta. Sansone ringrazia e appoggia in rete. 2-1.
L'Inter è scossa, ma prova ugualmente a buttarsi in avanti. D'Ambrosio sfiora il gol, i palloni vengono buttati in area a ripetizione. Nessun miracolo, la faccia crudele del calcio ha deciso per la vittoria rossoblù.
FINISCE IL MATCH
Inter sconfitta 2-1 a Bologna
5 MINUTI DI RECUPERO
84' D'AMBROSIO VICINO AL PARI
Salvataggio sulla linea sul colpo di D'Ambrosio.
82' GOL DEL BOLOGNA, 2-1
Errore di Radu, Sansone segna nella porta sguarnita
81' ULTIMI CAMBI NERAZZURRI
Entrano Darmian e Gagliardini. Si è spenta l'azione dell'Inter.
70' ALTRO CAMBIO PER INZAGHI
Fuori Dimarco, entra D'Ambrosio.
63' DOPPIO CAMBIO PER L'INTER
Fuori Barella e Correa, dentro Dzeko e Sanchez. Assedio Inter.
60' SALVATAGGIO DI THEATE SU DUMFRIES
Grande pressione nerazzurra, il Bologna si chiude.
55' SKORUPSKI SUPER SU CORREA
Inter vicinissima al gol con Correa: corner di Dimarco e colpo di testa del Tucu, grande respinta del portiere.
52' TERZO TENTATIVO DI DIMARCO
Altro sinistro di Dimarco da fuori, tiro centrale.
49' ANCORA DIMARCO AL TIRO
Incursione di Barella, assist per Dimarco e sinistro del mancino: palla centrale.
47' INIZIATIVA DI DIMARCO
Ci prova Dimarco, sinistro alto.
INIZIA IL SECONDO TEMPO
Non ci sono cambi nelle due squadre.
FINE PRIMO TEMPO
Si chiude 1-1 il primo tempo, dopo 4 minuti di recupero. Inter insidiosa nel finale ma non trova il guizzo vincente.
44' ANCORA ARNAUTOVIC PERICOLOSO
Bologna al tiro con la stessa azione del gol: cross dalla trequarti e colpo di testa di Arnautovic, questa volta centrale.
33' COLPO DI TESTA ALTO DI DUMFRIES
Vola Perisic sulla sinistra, cross per l'olandese e colpo di testa sul secondo palo, palla alta.
28' GOL DI ARNAUTOVIC, 1-1
Il Bologna trova il pareggio: cross dalla trequarti sinistra di Barrow, Arnautovic di testa sovrasta Dimarco e segna l'1-1.
25' INCURSIONE DI SKRINIAR, SINISTRO LARGO
Prende e va: Skriniar parte da prima di centrocampo, scambia con Calhanoglu e si invola: al limite calcia di sinistro rasoterra, palla fuori. Poco dopo tiro centrale di Lautaro.
18' DOPPIA OCCASIONE PER LAUTARO
Prima un tiro respinto poi un destro largo: l'Inter insiste.
10' INTER VICINA AL RADDOPPIO
Azione insistita dell'Inter, gran sinistro di Dimarco che Skorupski può solo respingere. Palla che arriva a Lautaro, il suo destro al volo è altissimo.
3' GOL GOL GOL! PERISIC
Incredibile gol di Perisic! Lautaro scambia il pallone con il croato, tunnel e sinistro violentissimo sul primo palo, quasi all'incrocio! 1-0 per l'Inter.
INIZIA IL MATCH
Subito punizione sulla trequarti per il Bologna
IL TABELLINO
BOLOGNA (3-5-2): 28 Skorupski; 5 Soumaoro, 17 Medel, 6 Theate; 29 De Silvestri, 32 Svanberg (20 Aebischer 67'), 30 Schouten, 21 Soriano (8 Dominguez 67'), 3 Hickey; 9 Arnautovic (7 Orsolini 88'), 99 Barrow (10 Sansone 77').
A disposizione: 22 Bardi, 2 Binks, 4 Bonifazi,14 Viola, 15 Mbaye, 19 Santander, 55 Vignato, 71 Kasius.
Allenatore: Emilio De Leo.
INTER (3-5-2): 97 Radu; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 32 Dimarco (33 D'Ambrosio 70'); 2 Dumfries (36 Darmian 80'), 23 Barella (7 Sanchez 63'), 77 Brozovic, 20 Calhanoglu (5 Gagliardini 80'), 14 Perisic; 10 Lautaro, 19 Correa (9 Dzeko 63').
A disposizione: 1 Handanovic, 21 Cordaz, 8 Vecino, 13 Ranocchia, 38 Sangalli, 47 Carboni, 95 Bastoni.
Allenatore: Simone Inzaghi.
Marcatori: 3' Perisic (I), 28' Arnautovic (B), 82' Sansone (B)
Ammoniti: Arnautovic (B), Barella (I), Dumfries (I), Calhanoglu (I)
Note: ammonito Simone Inzaghi (I) per proteste
Recupero: 4' - 5'.
Arbitro: Doveri.
Assistenti: Imperiale, Cecconi.
Quarto Uomo: Marchetti.
VAR: Fabbri.
Assistente VAR: Paganessi.
INZAGHI: "PARTITA IMPORTANTISSIMA"
Il tecnico nerazzurro Inzaghi ha parlato prima del match: "La partita è importantissima e arriva in un momento particolare in cui abbiamo giocato tante gare. Abbiamo qualche difficoltà ma le hanno tutte a causa delle partite ravvicinate. Handanovic e Bastoni sono con noi ma non potrò utilizzarli, ma c’è massima fiducia per chi giocherà al loro posto. Correa è in un ottimo momento, davanti ho abbondanza e per scegliere ho aspettato. Oggi scegliere i primi non era facile anche se ho perso Caicedo".
SKRINIAR: "RIVOGLIAMO IL PRIMO POSTO"
Nel pre-partita, a Inter TV, Milan Skriniar ha presentato così il match: "Siamo motivati perché vogliamo tornare in testa alla classifica. Serve grande concentrazione e non sarà facile, l'anno scorso qui abbiamo vinto soffrendo. Affrontiamo Arnautovic e Barrow: l'austriaco è in forma ed è forte fisicamente, ma dobbiamo stare attenti a entrambi".
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Prima partita da titolare in campionato in stagione per Radu. Per l'Inter ancora Dimarco titolare in difesa, con Lautaro e Correa coppia d'attacco. Nel Bologna Barrow con Arnautovic.
BOLOGNA (3-5-2): 28 Skorupski; 5 Soumaoro, 17 Medel, 6 Theate; 29 De Silvestri, 32 Svanberg, 30 Schouten, 21 Soriano, 3 Hickey; 9 Arnautovic, 99 Barrow.
A disposizione: 22 Bardi, 2 Binks, 4 Bonifazi, 7 Orsolini, 8 Dominguez, 10 Sansone, 14 Viola, 15 Mbaye, 19 Santander, 20 Aebischer, 55 Vignato, 71 Kasius.
Allenatore: Emilio De Leo.
INTER (3-5-2): 97 Radu; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 32 Dimarco; 2 Dumfries, 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu, 14 Perisic; 10 Lautaro, 19 Correa.
A disposizione: 1 Handanovic, 21 Cordaz, 5 Gagliardini, 7 Sanchez, 8 Vecino, 9 Dzeko, 13 Ranocchia, 33 D'Ambrosio, 36 Darmian, 38 Sangalli, 47 Carboni, 95 Bastoni.
Allenatore: Simone Inzaghi.
FISCHIO D'INIZIO ALLE 20:15
Inter in campo alle 20:15 a Bologna: si recupera la 20ª giornata di Serie A, inizialmente in programma il 6 gennaio. I nerazzurri sono reduci da 5 vittorie consecutive tra campionato e Coppa Italia mentre i rossoblù, con il pareggio con l'Udinese, si sono garantiti la salvezza aritmetica.
Precedenti, statistiche, curiosità
INTER IN CAMPO CON L'AWAY KIT
L'Inter a Bologna in campo con la divisa bianca: clicca e acquistala sullo Store!
BOLOGNA, LA SITUAZIONE
Nella conferenza stampa pre-partita il vice di Sinisa Mihajlovic De Leo ha fatto il punto sulla condizione dei suoi giocatori: "Il dottore ha detto che Skorupski, Schouten e Vignato stanno tutti bene. Non ci sarà Dijks, mentre Arnautovic non ha avuto alcun problema".
TOLTA LA SQUALIFICA A MEDEL: SARÀ A DISPOSIZIONE
Accolto il ricorso del Bologna: ridotta la squalifica di Gary Medel che sarà quindi a disposizione, e molto probabilmente in campo, nella sfida del Dall'Ara.
Quattro i nerazzurri in diffida, a rischio per la partita di domenica contro l'Udinese.
Squalificati: -
Diffidati: Soriano (B); Bastoni, Perisic, Vidal, Calhanoglu (I).
L'ARBITRO DELLA SFIDA
Arbitro: Doveri.
Assistenti: Imperiale, Cecconi.
Quarto Uomo: Marchetti.
VAR: Fabbri.
Assistente VAR: Paganessi.
BOLOGNA-INTER SU DAZN E SKY
Sarà possibile seguire il match tramite l'app di DAZN su smart tv e in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet tramite app.
La partita sarà trasmessa anche su Sky ai canali Sky Sport Calcio (201, 202, 213 e 251 del satellite, 473 e 483 del digitale terrestre). Sarà possibile seguire il match anche su SkyGo, sui dispositivi mobili abilitati.
DOCUMENTI INTER CLUB
ISCRIZIONE AI GANASSA 2024/2025
- Iscriviti (SOLD - OUT)
- Link nuove iscrizioni
- QR code nuovi iscritti
- Conferma anagrafica rinnovi 23/24
- Coord. bancarie club
STAGIONE 2024/2025
BIGLIETTI 2024/2025
- Acquisto biglietti
- Trasferte
- Cambio Utilizzatore
- Hospitality
- Tessera Siamo Noi
- Stadio
- Parcheggio