FOCUS AVVERSARI: L'ARSENAL

Caratteristiche, punti di forza e cosa aspettarsi dalla formazione di Mikel Arteta

A San Siro i nerazzurri di Simone Inzaghi ospitano i ‘Gunners’ di Mikel Arteta in quello che si prospetta un confronto stellare tra due delle squadre con la miglior proposta di gioco in Europa. Inter e Arsenal, si sono affrontate soltanto due volte in gare ufficiali, in occasione della fase a gironi della Champions League 2003/04.

Reduce da un secondo posto in Premier League nella passata stagione con annessa uscita ai quarti di finale di Champions contro il Bayern Monaco, l’Arsenal può contare su una rosa tra le migliori in Europa, con una perfetta combinazione di fisicità, atletismo e doti tecniche. Il calcio proposto da Arteta, che a curriculum può contare su un’esperienza da vice di Guardiola al Manchester City, è fluido e con pochi punti di riferimento. Il tecnico spagnolo richiede ai suoi giocatori di andarsi a prendere la palla e gestirla mantenendo il possesso palla, per poi smistarla nel modo più veloce ed efficiente possibile.

Arteta ha plasmato la squadra optando per giocatori dotati di grande corsa, qualità tecnica e capacità di ricoprire più posizioni in campo nel corso dei novanta minuti, tutti fattori che permettono all’Arsenal di schierarsi bene in campo contro qualsiasi avversario. Quello tra l’Inter e l’Arsenal sarà un confronto tra due squadre che per filosofia cercheranno di tenere il pallino del gioco, entrambe le squadre sono in grado di tessere trame di gioco elaborate, con scambi di posizione e passaggi rapidi e precisi per creare spazi.

Fonte: https://www.inter.it/it/notizie/focus-avversari-inter-arsenal-champions-league

DOCUMENTI INTER CLUB

ISCRIZIONE AI GANASSA 2024/2025

- Iscriviti (SOLD - OUT)
Link nuove iscrizioni
QR code nuovi iscritti
Conferma anagrafica rinnovi 23/24
- Coord. bancarie club

STAGIONE 2024/2025

Calendario
Classifica

BIGLIETTI 2024/2025

- Acquisto biglietti 
Trasferte
Cambio Utilizzatore 
Hospitality
Tessera Siamo Noi
Stadio
Parcheggio